Menu principale:
In Casa Betania si conduce un'esperienza di vita comunitaria vicina al modello familiare, in ambiente affettivamente ricco e in grado di consentire legami stabili e duraturi.
Ciò è garantito dalla parziale condivisione dell'esperienza a titolo di volontariato, della famiglia del coordinatore della comunità, che risiede in un appartamento adiacente alla comunità.
Tale famiglia, durante la giornata, condivide alcuni momenti con gli ospiti della casa, e rappresenta per loro un riferimento sicuro.
Vi sono inoltre operatori (educatori, personale domestico) che collaborano alla gestione della comunità.
Il progetto di accoglienza si concretizza
offrendo agli ospiti un ambiente domestico rassicurante, con un riferimento concreto ad un reale nucleo familiare in cui potranno integrarsi;
garantendo un'assistenza di base qualificata rispondente ai bisogni primari ed individuali dell'assistito;
garantendo un’assistenza sanitaria qualificata tramite il SSN (medico di base, aziende ospedaliere pubbliche o private accreditate, visite private);
individuando le risorse e le potenzialità apparentemente inespresse di ogni singolo ospite per consentire di proporre risposte adeguate;
tutelando i livelli di autonomia acquisiti, relativo equilibrio e benessere psicofisico;
proponendo un’attività di tipo formativo-
facilitando il mantenimento dei legami familiari e amicali dell’ospite;
perseguendo l'integrazione sociale degli utenti e garantendo l'apertura